Sequenza di lavorazione

Moderatore: Junior Admin

Ospite

Messaggio da Ospite »

si, ma quello giusto è il più veloce.....vabbè, vorrà dire che vi farò un corso di tradizionale a te e a piero.... :rotfl:
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

chi ti ha detto che il tuo è il più veloce :rotfl: :rotfl: :rotfl:
i miei morsetti gli riadoperi quindi sono un investimento la tua piazzatura la butti fatto il pezzo, poi se sbagli a fare l'incassatura di 8mm ti tocca a ripartire d'accapo se io faccio i morsetti leggermente più larghi qmq ho il centraggio del pezzo :b34:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Ospite

Messaggio da Ospite »

:shock: azz carlo tira fuori un asso dalla manica
Ospite

Messaggio da Ospite »

quanto vuoi scommettere ugo, che io faccio prima di te? :mrgreen: ci giochiamo la stozza? :mrgreen:
avc1959
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 4333
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Località: CAVARIA

Messaggio da avc1959 »

carlo il sistema migliore è quello detto da ugo e da mè
fai una delle due parti poi con i morsetti teneri fai la seconda
tornire i morsetti teneri ti costa meno tempo che fare un foro filettato e una sede da 8 calcolando poi che lavorando il pezzo tende a bloccarsi e quindi devi usare una pinza per sbloccarlo rovinando il pezzo hai ben poco da insegnarci :rotfl:
foto del boss da piccolo piccolo
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avat2.gif[/img][/url]
e da vecchio[url=http://avatars.jurko.net][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_20134.gif[/img][/url]
Ospite

Messaggio da Ospite »

tu cosa ti vuoi giocare? :rotfl: senti, per far prima, faccio prima io e non di poco...pinzo un'avanzo, monto il mandrino nel canotto della contropunta, foro,filetto e con una fresa da 8 faccio la sede.per svitarlo a lavoro finito, prendo un portapinza da fresatrice e stringo attorno a un diametro.ho la presunzione di fare la maschera portapezzo in pochi minuti(al max 5 o 6 minuti..).voi ci mettete sicuramente di più tra montare le griffe tenere e tornirle....scommessa?con te mi gioco una settimana di fumo.se vinco io, stai una settimana senza fumare tu.se vinci tu, stò una settimana senza sigarette io.ti và?
avc1959
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Messaggi: 4333
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Località: CAVARIA

Messaggio da avc1959 »

si tanto tu non fumi
poi con tutto quello che hai detto di fare ho i miei dubbi che ci metti meno
foto del boss da piccolo piccolo
[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avat2.gif[/img][/url]
e da vecchio[url=http://avatars.jurko.net][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_20134.gif[/img][/url]
Ospite

Messaggio da Ospite »

io fumo 1 pacchetto di diana rosse morbide al giorno....per far prima, son troppo sicuro, altrimenti non avrei scommesso tanto. :mrgreen:
gaspone
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1258
Iscritto il: lun set 08, 2008 21:03
Località: Aosta

Messaggio da gaspone »

partiamo dal fatto che per quello che è nato il post, non sono di nessun aiuto, ma i morsetti di zeffiro sono una figata! Complimenti!!!!
ENGINE
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 361
Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Località: Milano Padania
Contatta:

Messaggio da ENGINE »

A quest'ora ne avevo fatti 500 di quei pezzi.... :roll: :roll:
[b]Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.[/b]
ENGINE
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 361
Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Località: Milano Padania
Contatta:

Messaggio da ENGINE »

Scusa carlo, ma dove lo vedi il foro ?
[b]Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.[/b]
Ospite

Messaggio da Ospite »

engine, rileggi tutto...il foro filettato è sulla maschera di staffaggio...
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

mah, secondo me carlo vi frega, caspita ci vuole a fare un foro, filettarlo m5 e fare l'incavo con una fresa da 8?

con il mandrino del tipo che si stringe a mano tutto il giro lo valuto in meno di 2 minuti

io poi farei anche prima visto che per cambiare la velocita' uso l'inverter in continua e non devo spegnere il tornio e cambiare marcia come carlo... :mrgreen:


dove mi fregate sicuramente è sul reperimento della vite m5, con il casino che ho in lab potrei metterci anche un'ora a trovarne una... :roll:
grazioli
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 08, 2008 22:32
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli »

Vedo con piacere che la mia soluzione è condivisa da professionisti come carlo.
Senza tolleranze geometriche non è facile stabilire la soluzione da adottare (non la più veloce bensì quella che garantisce e rispetta il disegno). Siete poi così sicuri che una filettatura come presa di seconda lavorazione potri così fuori centro le lavorazioni?? Di quanti centesimi si parlerebbe??
Chi parla di morsetti teneri torniti è forse sempre condizionato dalla propria professione dove le quantità giustificano il tempo perso di attrezzaggio in una maggiore rapidità nel cambio pezzo. Quindi si torna al punto di partenza: senza tolleranze e quantità (se nonchè attrezzature disponibili) è difficile decidere cosa è meglio......comunque se si scommette io sono con carlo :grin: :grin:
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Messaggio da Zeffiro62 »

Grazioli se non ci sono tolleranze ti ho dato ragione anch'io, fare un piano e un foro M5 ci vuole un attimo, poi è vero almeno io sono condizionato a fare i lavori in centro sempre e qmq e fare attrezzature per quantità o qmq riutilizzabili per altri lavori
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”