La ricerca ha trovato 814 risultati

da Il Dottore
gio set 11, 2025 19:58
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

La leggenda c'è anche questo schema è diverso dal mio modello. Io ho solo il n 15 (che proprio non capisco) mentre il 14 proprio non esiste nella mia versione. In un altro schema che ho trovato esiste il manipolatore (che dal simbolo sembra proprio il n14 nella foto) ma nel mio modello non c'è ...
da Il Dottore
lun set 08, 2025 17:48
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Saimp FU-1
Risposte: 10
Visite : 5707

Re: Saimp FU-1

Ho trovato uno schema che sembra compatibile con il mio modello di fresa. Nel mio infatti l'inversione è meccanica e non elettronica come nelle versioni più moderne. Vorrei però rifare anche il quadro comandi ma non capisco quale tipo di interuttore a 4 posizioni sia atto a sostituire il pr ...
da Il Dottore
lun set 08, 2025 17:45
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Ho trovato uno schema che sembra compatibile con il mio modello di fresa. Nel mio infatti l'inversione è meccanica e non elettronica come nelle versioni più moderne. Vorrei però rifare anche il quadro comandi ma non capisco quale tipo di interuttore a 4 posizioni sia atto a sostituire il pr ...
da Il Dottore
lun ago 25, 2025 12:20
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Infatti voglio rifarlo ma tenendo il pannello comandi originale. Non capisco però se quelli servano a comandare i movimenti della macchina o se riguardano i finecorsa.
da Il Dottore
lun ago 25, 2025 06:12
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Posto anche qui. Allora oggi che avevo un po di tempo ho iniziato a controllare l'impianto elettrico. E quì sono iniziati i casini. Ho trovato come inserire un pulsante di marcia e arresto (fungo) con contattore che fa da comando generale ed inserendolo appena dopo il sezionatore comanda l'avvio e ...
da Il Dottore
dom ago 24, 2025 16:36
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Saimp FU-1
Risposte: 10
Visite : 5707

Re: Saimp FU-1

Allora oggi che avevo un po di tempo ho iniziato a controllare l'impianto elettrico. E quì sono iniziati i casini. Ho trovato come inserire un pulsante di marcia e arresto (fungo) con contattore che fa da comando generale ed inserendolo appena dopo il sezionatore comanda l'avvio e lo stop d' ...
da Il Dottore
gio lug 31, 2025 19:46
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Questo l'avevo capito guardando veri schemi e video you tube. Non capivo guardando lo schema (il primo PDF) come funzionassero quei contattori relè
da Il Dottore
gio lug 31, 2025 05:18
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Re: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Si ma come comandi un teleruttore senza pulsanti? Se lo colleghi diretto all interruttore se salta la corrente e poi ritorna la macchina non rimarrà comunque accesa? E da qui la mancanza di sicurezza?
da Il Dottore
mer lug 30, 2025 20:08
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Impianto elettrico fresa Saimp fu-1
Risposte: 12
Visite : 9292

Impianto elettrico fresa Saimp fu-1

Cercando sul forum ho trovato uno schema elettrico di un utente con la stessa fresa e dallo schema sembra che la macchina utilizzi dei teleruttori per la marcia arresto della tavola la rotazione del mandrino e la pompa del refrigerante. Essendo io ignorante in materia vorrei un chiarimento e visto ...
da Il Dottore
gio lug 24, 2025 06:30
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: 380-24-220
Risposte: 5
Visite : 1546

Re: 380-24-220

Ho appena fatto una ricerca ed effettivamente ci sono molti convertitori di quel tipo ma non riesco a trovarne nessuno da guida din (a meno di non andare su marche blasonate e di prezzo alto). Possibile non ci sia nulla che faccia al caso mio? Avessi modo senza diventare matto metterei una spina a 5 ...
da Il Dottore
mer lug 23, 2025 19:26
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: 380-24-220
Risposte: 5
Visite : 1546

380-24-220

Salve dovrei ventilare un quadro elettrico in 380v. Ho visto che però le uniche ventole che si trovano sono in 230 o 12/24 v in cc. Non ho possibilità di installare una presa a 5 poli e portare il neutro nel quadro, ed ho visto che non sembrano esistere ventole a 24 v in ca (nel quadro ho un t ...
da Il Dottore
dom lug 13, 2025 15:47
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Saimp FU-1
Risposte: 10
Visite : 5707

Re: Saimp FU-1

Portata a casa l'altro giorno e scaricata con gran terrore ieri mattina. Appena posso metto qualche foto. La macchina è del 1957 ma a prima vista tenuta molto bene. Sulle guide ancora si vedono i segni delle raschiettate (a quanto mi hanno detto era all'arpav). Ora dovrei attrezzarla con il minimo ...
da Il Dottore
lun lug 07, 2025 17:55
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Saimp FU-1
Risposte: 10
Visite : 5707

Re: Saimp FU-1

Grazie dei suggerimenti. Dovrei smontarla anche per una questione di altezza perchè non sono se montata riesca a passare in magazzino. In teoria nel punto di altezza massimo siamo a 1570mm e quindi dovrei riuscire a passare (è passato il lapidello che in altezza fa 1640mm) Loro però devono toglierla ...
da Il Dottore
sab lug 05, 2025 18:35
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Saimp FU-1
Risposte: 10
Visite : 5707

Saimp FU-1

Salve, il prossimo fine settimana dovrei ritirare una fresa saimp fu-1. Ho il problema di dover smontare la testa verticale per poter montare lo slittone e scaricarla a mezzo paranco. Non avendolo mai fatto e dovendolo fare dal venditore per poterla caricare senza pallet, quindi prendendola dal ...
da Il Dottore
mer giu 11, 2025 09:08
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Lapidello
Risposte: 5
Visite : 1230

Re: Lapidello

Grazie della dritta proverò così. Per il discorso dell' emulsione invece sai dirmi niente?

Vai alla ricerca avanzata