
La ricerca ha trovato 357 risultati
- ven gen 26, 2024 17:26
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Curiosità taglio acqua
- Risposte: 8
- Visite : 3569
Re: Curiosità taglio acqua
Bene... mi son tolto un idea malsana dalla testa 

- mar gen 23, 2024 22:55
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Curiosità taglio acqua
- Risposte: 8
- Visite : 3569
Re: Curiosità taglio acqua
Quindi possiamo dire che il ' cuore ' sta tutto li? Una pompa su per giù la si riesce ad adattare... il sistema di bracci pure..
- mar gen 23, 2024 13:43
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Curiosità taglio acqua
- Risposte: 8
- Visite : 3569
Curiosità taglio acqua
Salve a tutti, Pensavo e mi son posto un dubbio forse banale. Il taglio ad acqua di che materiale ha l' ugello, e soprattutto, con che tempistiche viene usurato? Immagino la sua usura sia ridotta per un discorso di velocità bassa dell abrasivo nel punto in cui viene immesso, o per il fatto che il ...
- gio giu 01, 2023 19:15
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
Grazie, ci sto ancora studiando... in sostanza oggi ho provato a schiacciare un po filmando pezzo e manometro... l andamento della pressione non e' lineare , si inizia con pochi bar, per raggiungere in breve i 100 continuare con i 200 , arrivare ai 250 poi il movimento di botto crolla e la pressione ...
- mar mag 30, 2023 21:30
- Forum: OLEODINAMICA
- Argomento: Teoria dei circuiti idraulici
- Risposte: 4
- Visite : 2614
Re: Teoria dei circuiti idraulici
Ciao, ti aggiorno. Oggi ho messo olio 46 invece che 68 ed e' scesa da 90 a 70 bar. Continuando i test ho aperto il collegamento della camera di spinta del pistone, in modo da lasciarlo scaricare a vuoto mentre sfila... ed ecco trovata la pressione giusta, intorno ai 20 bar. A quanto pare il ...
- ven mag 26, 2023 22:13
- Forum: OLEODINAMICA
- Argomento: Teoria dei circuiti idraulici
- Risposte: 4
- Visite : 2614
Re: Teoria dei circuiti idraulici
Grazie , ora almeno so cosa cercare . Per quanto riguarda la pressione a Vuoto di 100 bar in ritiro per un pistone alesaggio 125 lo vedi normale? Nb solo in ritiro
- ven mag 26, 2023 20:56
- Forum: OLEODINAMICA
- Argomento: Teoria dei circuiti idraulici
- Risposte: 4
- Visite : 2614
Teoria dei circuiti idraulici
Ciao a tutti, Come ho anticipato nel post che parlava di assorbimento e correnti di spunto, ora sono alle prese con l ottimizzazione delle velocità di lavoro della pressa . Si aprono due strade , ma non mi son chiare le modalità con cui affrontare il discorso. Caso 1, singola pompa di alta pressione ...
- ven mag 26, 2023 10:43
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
Vi aggiorno! Spunta alla grande e va anche a regime senza pe sieri... ora sto ottimizzando un po' la carpenteria poi passero' a ottimizzare l' idraulica. In pratica ho 4.95cc x 1500rpm circa 7 litri al minuto, che danno 4 kw effettivi di picco idraulici , ma ho un motore da 5.5 kw Se voglio avere pi ...
- gio feb 16, 2023 13:39
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
grazie a tutti, ora tampinero' la ditta che da tre settimane ancora non mi ha dato il preventivo per diverse possibilita' . Se riesco poi vi mostrero il giocattolo ultimato :)
- mer feb 15, 2023 14:02
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
ok grazie, quindi deduco che lo spunto di una ponpa oleodinamica non soffre del problema di correnti di spunto alte come nel caso del pozzo, giusto?
- mer feb 15, 2023 13:02
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
la pompa sommersa e' piu piccola, il questito e' se riesco a montarne una da 5,5 Kw mentre la ponpa sommersa e' da 4 kw ..
- mer feb 15, 2023 08:01
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
Re: assorbimenti e potenza enel
non e'un problema di magnetotermico quello che mi spaventa, ma la potenza di picco richiesta allo spunto...
- mar feb 14, 2023 23:53
- Forum: Elettronica ed elettrotecnica
- Argomento: assorbimenti e potenza enel
- Risposte: 13
- Visite : 4788
assorbimenti e potenza enel
salve a tutti, e' un po che non scrivo... Vorrei realizzare una pressa idraulica abbastanza rapida e potente ma dispongo solo di 6 kw trifase. Poiche le soluzioni sono motori da 4 kw oppure da 5.5 Kw mi sorge il dubbio sulla corrente di spunto e eventuale sgancio contatore. Una pompa sommersa ( del ...
- lun dic 13, 2021 02:03
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: Precision ground flat stones: parliamone
- Risposte: 11
- Visite : 3038
Re: Precision ground flat stones: parliamone
magari non ha lo stesso significato ma... nel mondo dei rasoi e dei coltelli le pietre sia naturali che sintetiche hanno una notevole importanza... ebbene poiche basta poco che perdono la planarita' si 'rettificano' semplicemente a mano strisciandole su una superficie abbastanza piana quale un vetro ...
- gio nov 25, 2021 00:15
- Forum: BLA,BLA,BLA.
- Argomento: Auguri a mastro Rokko
- Risposte: 21
- Visite : 3034
Re: Auguri a mastro Rokko
Auguri