La ricerca ha trovato 13 risultati
- sab mar 07, 2015 22:02
- Forum: Modellismo e dintorni
- Argomento: micromotore
- Risposte: 13
- Visite : 9008
Re: micromotore
La caldaia c'è, ma non mi fido a mandarla in pressione, è anzianotta anche se funzionava benissimo. Ha una pompa manuale di emergenza a sinistra e una pompa automatica che funziona con il vapore della caldaia a destra (all'estrema ds c'è un oliatore) funzionava con due bruciatori a gas. I motori però ...
- sab mar 07, 2015 18:16
- Forum: Modellismo e dintorni
- Argomento: micromotore
- Risposte: 13
- Visite : 9008
Re: micromotore
Il motore è alto circa 35 cm, non è opera mia, magari fossi capace di tanto. Ne possiedo diversi alcuni vere miniature, tutti trovati in anni in cui non c'era mercato per questi oggetti. Si trovavano da raccoglitori spesso in condizioni pietose, blocchi di ruggine. I materiali di cui sono fatti: ...
- sab mar 07, 2015 00:06
- Forum: Modellismo e dintorni
- Argomento: micromotore
- Risposte: 13
- Visite : 9008
micromotore
bicilindrico a vapore,altezza 31 cm senza basamento, in attesa del rivestimento in mattoncini del basamento e della teca di plexi
- lun mar 17, 2014 00:35
- Forum: VIDEO LEZIONI
- Argomento: Quickhole - video dimostrativo
- Risposte: 81
- Visite : 39014
Re: Quickhole - video dimostrativo
scusate, ma è solo una colossale presa per i fondelli vero? Come cavolo si forano con precisione le lamiere per quanto sottili con dei bollini che a questo punto dovrebbero essere come minimo intrisi di acido nitrico o acqua regia.
- gio mar 06, 2014 01:04
- Forum: Ufficio progetti
- Argomento: Consiglio acquisto morsa
- Risposte: 30
- Visite : 19681
Re: Consiglio acquisto morsa
Fza da 125 in acciaio forgiato e non saldata scorrimento a coda di rondine. Sono solidissime con ganasce sostituibili, scorrevolissime chiudono in modo inesorabile e reggono anche le sollecitazioni più forti. Va da se che se non devi fare lavori di carpenteria dove a volte sei costretto a tirarci ...
- lun mar 03, 2014 18:42
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio x guaio
- Risposte: 10
- Visite : 3696
Re: consiglio x guaio
l'albero della manovella esterna del grembiale che muove l'alberino del pignone che impegna la cremagliera. In poche parole l'albero del pignone che si trova in alto sul retro del grembiale, monta un ingranaggio di circa 9 cm che è collegato in basso con l'ingranaggio dell'alberino della manovella. ...
- lun mar 03, 2014 13:49
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio x guaio
- Risposte: 10
- Visite : 3696
Re: consiglio x guaio
grazie per la cortese risposta e buona giornata
Giorgio
Giorgio
- lun mar 03, 2014 12:08
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio x guaio
- Risposte: 10
- Visite : 3696
Re: consiglio x guaio
Esattamente anche se la scatola norton è ancora del tipo a scorrimento con le leve, evidentemente il modello in mio possesso ha qualche anno in +
- lun mar 03, 2014 09:07
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio x guaio
- Risposte: 10
- Visite : 3696
Re: consiglio x guaio
purtroppo visivamente non si apprezza il problema, gli scostamenti sono nell'ordine di circa 3/10 per l'albero dell'avanzamento rapido e circa 8/100 per quello che supporta il pignone della cremagliera. Solo con il comparatore è evidente il guaio. Buona settimana a tutti
- lun mar 03, 2014 00:12
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio x guaio
- Risposte: 10
- Visite : 3696
consiglio x guaio
Ho involontariamente combinato un guaio al mio tornio. E' una macchina costruita nel 1987 importata da una ditta di Turbigo con sigla 165B provvista di scatola Norton. Distrattamente ho azionato la macchina con carro a fine corsa e chiocciola chiusa sbagliando il senso di marcia. Rumore infernale e ...
- dom mar 02, 2014 23:51
- Forum: Presentazioni
- Argomento: presentazione
- Risposte: 16
- Visite : 1987
Re: consiglio x riparare guaio
E' già un buon consiglio, ti risulta che abbiano presse adatte?
- dom mar 02, 2014 23:44
- Forum: Presentazioni
- Argomento: presentazione
- Risposte: 16
- Visite : 1987
Re: consiglio x riparare guaio
Ho involontariamente combinato un guaio al mio tornio. E' una macchina costruita nel 1987 importata da una ditta di Turbigo con sigla 165B provvista di scatola Norton. Distrattamente ho azionato la macchina con carro a fine corsa e chiocciola chiusa sbagliando il senso di marcia. Rumore infernale e ...
- dom mar 02, 2014 21:09
- Forum: Presentazioni
- Argomento: presentazione
- Risposte: 16
- Visite : 1987
presentazione
Sperando di non sbagliare nuovamente, ma non sono esperto di forum, provvedo ad una breve presentazione del sottoscritto: Hobbista incallito con precedenti esperienze come fabbro apprendista, restauratore di mobili antichi, curioso ed interessato a molte cose nonostante la non più verde età. Amante d ...