La ricerca ha trovato 251 risultati

da oscar79
ven set 10, 2010 09:01
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Scheda per gruppo elettrogeno
Risposte: 11
Visite : 6111

Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Ciao Ragazzi, dovrei aver risolto: Ho alimentato l'avvolgimento di eccitazione (stai bravo pinciui) con 12V in cc ed in uscita avevo 50V su tutte e 3 le fasi, quindi gli avvolgimenti dovrebbero essere ok; ho quindi acquistato un regolatore AVR, ho solo un dubbio: il regolatore si collega a due fasi ...
da oscar79
sab set 04, 2010 21:31
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Scheda per gruppo elettrogeno
Risposte: 11
Visite : 6111

Re: Scheda per gruppo elettrogeno

Sì, ha i suoi anni ma credo sia meglio delle cineserie che vendono su ebay; perlomeno ha un motore diesel lombardini. Quindi gli mancherebbe una sorta di raddrizzatore. Il regolatore di tensione presumo sia all'interno della scatola contenente interruttore e prese, non dovrebbe trovarsi in quella ...
da oscar79
sab set 04, 2010 19:55
Forum: Elettronica ed elettrotecnica
Argomento: Scheda per gruppo elettrogeno
Risposte: 11
Visite : 6111

Scheda per gruppo elettrogeno

Ciao ragazzi; ho bisogno di aiuto: ho recuperato questo generatore; costruito dalla B-M di via G. Donizzetti (Monza); ovviamente non sono riuscito a ritrovare la ditta, probabilmente ha chiuso o si è spostata. Al generatore manca una scheda; il proprietario precedente l'ha tolta per sostituirla e l' ...
da oscar79
ven mar 12, 2010 17:53
Forum: La mia officina
Argomento: Il mio spazio... rubato all'agricoltura!
Risposte: 49
Visite : 22329

Sembra una 10n come la mia, per di più visualizzata.... Fammi sapere come ti ci trovi.....
da oscar79
mar feb 23, 2010 10:39
Forum: BLA,BLA,BLA.
Argomento: buon compleanno Tuco
Risposte: 21
Visite : 3908

Auguroni :grin:
da oscar79
gio feb 18, 2010 01:49
Forum: L'esperto risponde
Argomento: Materiale per boccole
Risposte: 4
Visite : 2056

Il Feltro per le boccole è un otimo materiale :mrgreen:
da oscar79
gio feb 18, 2010 01:43
Forum: BLA,BLA,BLA.
Argomento: Chiedo Lumi
Risposte: 26
Visite : 4884

A mio parere, sorvolando sul fatto che ci siano persone che vogliono rimanere o meno, a prescindere dalla futilità delle discussioni riguardo le cariche ed i "giochi di potere" ed esulando da questioni tecniche, la piattaforma sarà in futuro sempre meno fruibile, per ovvie ragioni; a meno di i ...
da oscar79
lun feb 15, 2010 11:29
Forum: Saldatura elettrodo rivestito SMAW
Argomento: saldare l'alluminio con l'elettrodo
Risposte: 48
Visite : 17743

Lascia perdere gli elettrodi (al massimo provali con una saldatrice statica ed asporta prima manualmente l'ossido), se i riporti non sono di tenuta, trovi in commercio delle bacchette a basso punto di fusione che ti permettono di saldobrasare l'allluminio, ci sono quelle chiamate Durafix oppure ...
da oscar79
sab feb 13, 2010 17:57
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Vecchio compressore ceccato
Risposte: 8
Visite : 3264

Si leo, hai ragione, c'è chi testa i serbatoi di professione, ci porto le bombole da sub, il problema sono i costi, tra il trasporto (pesa un botto) la barilatura, il gioco non vale la candela... Comunque ho fatto un test di tenuta a 30 Bar, martellando le saldature e non si è mosso, forse una volta ...
da oscar79
mer feb 10, 2010 22:29
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Vecchio compressore ceccato
Risposte: 8
Visite : 3264

Nessuna deformazione a 20 Bar, neanche martellando le saldature, stavo quasi pensando di fare una prova a 30 Bar, se non tiene amen...
da oscar79
mer feb 10, 2010 13:13
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Vecchio compressore ceccato
Risposte: 8
Visite : 3264

Pensavo di scoperchiarlo da un lato, pulirlo etc... e poi fare un primo passaggio a tig e successivamente un bel cordone a filo...., poi di sicuro c'è solo la morte... L'alternativa è controllarlo internamente con una di quelle microcamere endoscopio che usano anche per controllare i motori ma t ...
da oscar79
mer feb 10, 2010 12:00
Forum: Macchine tradizionali
Argomento: Vecchio compressore ceccato
Risposte: 8
Visite : 3264

Vecchio compressore ceccato

Ho recuperato un vecchio compressore Ceccato da 200lt del 1960; ho revisionato il gruppo di pompaggio perchè perdeva olio ed ho fatto una prova di tenuta del serbatoio riempiendolo al 95% con acqua e poi portandolo a 20 Bar, tutte le volte che lo uso temo però per la mia ed altrui inconumità; ...
da oscar79
mar feb 09, 2010 09:50
Forum: BLA,BLA,BLA.
Argomento: Buona fortuna piccola...
Risposte: 31
Visite : 6395

Anche io ho avuto un'esperienza del genere, se è veramente tua amica, esponile la tua sofferenza; non rimanere fermo senza reagire; rimanere passivamente suo amico non ti aiuterà, probabilmente non cambierà le cose ma starai meglio....;inoltre, può sembrare brutto dirlo ma se non si può fare più nul ...
da oscar79
lun feb 08, 2010 23:26
Forum: Inverter e motori
Argomento: Inverter ALTIVAR 28, modificarlo per ingresso monofase
Risposte: 2
Visite : 2354

minolino2 ha scritto:NO!!!

Vedi di non manometterlo che questi quando spara il pacco di potenza fanno un bel botto!
Fuochi artificiali :mrgreen:
da oscar79
lun feb 08, 2010 13:25
Forum: Inverter e motori
Argomento: Inverter ALTIVAR 28, modificarlo per ingresso monofase
Risposte: 2
Visite : 2354

Inverter ALTIVAR 28, modificarlo per ingresso monofase

Mi trovo per le mani un Inverter Altivar28, da 3Kw, ingresso ed uscita tirfase, dato che le tensioni di ingresso hanno un range da 208 a 400V, ci sarà qualche modo di modificarlo internamente per avere un ingresso monofase ed uscita trifase?

Grazie..

Vai alla ricerca avanzata