L ho trovato anche se non è molto esaustivo....se a qualcuno serve sono a disposizione.
Grazie a tutti
La ricerca ha trovato 75 risultati
- dom lug 18, 2021 07:36
- Forum: Manuali
- Argomento: Affilatrice per punte 3m 3-35
- Risposte: 7
- Visite : 2069
- mar lug 13, 2021 20:31
- Forum: Manuali
- Argomento: Affilatrice per punte 3m 3-35
- Risposte: 7
- Visite : 2069
Re: Affilatrice per punte 3m 3-35
Grazie mille, l apparecchio è simile ma diverso, ciao sono alcune cose che non riesco bene a capire e mi servirebbe proprio il mio manuale.
Comunque grazie
Comunque grazie
- gio lug 08, 2021 19:47
- Forum: Manuali
- Argomento: Affilatrice per punte 3m 3-35
- Risposte: 7
- Visite : 2069
Re: Affilatrice per punte 3m 3-35
Giusto, provvedo con una foto trovata sul forum di una macchina identica
Grazie
Grazie
- mer lug 07, 2021 20:36
- Forum: Manuali
- Argomento: Affilatrice per punte 3m 3-35
- Risposte: 7
- Visite : 2069
Affilatrice per punte 3m 3-35
Ciao a tutti, per caso c'è qualche anima pia che ha il manuale della macchina in oggetto.
A me manca e ci sono alcune regolazioni che non so come vadano fatte, prima tra tutte quelle della corsa assiale del mandino che vanta 7 posizioni.
Grazie a tutti.
A me manca e ci sono alcune regolazioni che non so come vadano fatte, prima tra tutte quelle della corsa assiale del mandino che vanta 7 posizioni.
Grazie a tutti.
- sab mag 30, 2015 13:49
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Info su lunetta fissa e metodi di tornitura tra le punte
- Risposte: 24
- Visite : 6710
Re: Info su lunetta fissa e metodi di tornitura tra le punte
Appunto... si tornisce maggiorato e si finisce di tela e micrometro
- ven mag 29, 2015 19:13
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Info su lunetta fissa e metodi di tornitura tra le punte
- Risposte: 24
- Visite : 6710
Re: Info su lunetta fissa e metodi di tornitura tra le punte
A mio parere se non riesci a tornirli nel centesimo puoi sempre tornirli maggiorati e finirli con la tela
- ven set 05, 2014 07:33
- Forum: Reparto lavorazioni varie
- Argomento: compressore a 200 bar
- Risposte: 36
- Visite : 15930
Re: compressore a 200 bar
La carabina non so che modello sia so che era una 50 joule che con delle modifice fatte da noi e' arrivata a 85.[/quote] Già fare una cosa del genere non è il massimo sotto un profilo legale ma scriverlo ai 4 venti ..... Modificare la capacità offensiva di un' arma è un reato grave io farei a meno di ...
- gio feb 27, 2014 20:21
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Ritorno lamiera
- Risposte: 7
- Visite : 2330
Re: Ritorno lamiera
Non ho ben capito il meccanismo di girare la lamiera. .. dalla mia esperienza é inevitabile che i primi millimetri di Lamiera non vengano curvati in quanto passano solo attraverso due rulli. Per il resto proverò a cercare su google ma credo che solo una prova pratica sia risolutiva. Grazie mille
- mer feb 26, 2014 20:26
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Ritorno lamiera
- Risposte: 7
- Visite : 2330
Re: Ritorno lamiera
Grazie mille, preciso che volevo proceder alla pressa fon un punzone e una matrice in quanto la calandra lascia sempre i tratti iniziali dritti.
Se vedi i miei vecchi post vedrai che di calandra ne ho costruito una....
Adesso vado ad aggiungere la residenza.
Ciao
Se vedi i miei vecchi post vedrai che di calandra ne ho costruito una....
Adesso vado ad aggiungere la residenza.
Ciao
- mar feb 25, 2014 20:10
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: Ritorno lamiera
- Risposte: 7
- Visite : 2330
Ritorno lamiera
Ciao tutti mi scuso per la mia prolungata assenza ma ne ho passate tante in questi ultimi 2 anni.....ma veniamo al sodo: Devo costruire dei particolari in lamiera curvati, delle ( e mi piacerebbe sapere come si valuta il ritorno elastico del materiale (nel mio caso ferro sp. 5 mm. ) per poter ...
- mar nov 08, 2011 19:23
- Forum: L'esperto risponde
- Argomento: consiglio sul tipo di cinghia
- Risposte: 13
- Visite : 3361
Re: consiglio sul tipo di cinghia
Non ricordo il motivo ma sulle rettifiche si dovrebbero usare cinghie piane.
Qualcuno lo sa?
Ciao
Qualcuno lo sa?
Ciao
- mar ott 11, 2011 11:04
- Forum: Reparto fresatura
- Argomento: Vibrazioni su alluminio
- Risposte: 13
- Visite : 4282
Re: Vibrazioni su alluminio
Non mi risulta che il tornio lavori conacavo se non ha le guide consumate Le banchine delle macchine venivano ( vengono) lavorate di pialla come ad esempio è ancora oggi quasi un obbligo piallare gli utensili delle presse piegatrici. Invece un po per l' incremento , un po per lo staffaggio e un po ...
- mar ott 04, 2011 12:04
- Forum: Reparto tornitura
- Argomento: Proviamo a fare un filetto
- Risposte: 26
- Visite : 12365
Re: Proviamo a fare un filetto
Ti hanno detto tutto tranne che se vuoi un lavoro veloce e benfatto ti conviene sgrossare di utensile e finire con al filiera se ce l' hai, se non sei pratico fare delle filettature non è facile solo di utensile.
come lubrificazione io userei olio da taglio per le due operazioni.
Ciao
come lubrificazione io userei olio da taglio per le due operazioni.
Ciao
- dom ott 02, 2011 09:38
- Forum: Reparto fresatura
- Argomento: Vibrazioni su alluminio
- Risposte: 13
- Visite : 4282
Re: Vibrazioni su alluminio
Azz...è vero il raggio degli inserti :oops: Terrò da conto il fatto di inclinare la testa, ma in questo modo se la testa non è perfettamente perpendicolare al piano, non si rischia di lasciare il dente di sega? Se hai necessità di fare spianature perfette la fresa non è la macchina migliore, lo sare ...
- dom ott 02, 2011 09:06
- Forum: Ufficio progetti
- Argomento: calandra
- Risposte: 29
- Visite : 12930
Re: calandra
Raban ha scritto:non riesco a capire di quale foro parli
Sulla manovella c'è un foro con fissato un perno folle in nylon, se guardi bene vedrai che la si può fissare anche in un altra posizione, questo quando si calandrano lamiere sottili per lavorare più in fretta.
Ciao